Il counsellor crea per te uno spazio dove puoi incontrarti. Non sempre trovarsi faccia a faccia con sé è piacevole>: inconri limiti e difetti, blocchi e traumi. Ma puoi affidarti a questa sorta di Virgilio che ha già compiuto il tuo stesso cammino e conosce bene dove camminare senza inciampare.
Tecnicamente si chiama relazione d’aiuto ed ha il compito di aiutarti a stare meglio nella vita di tutti i giorni.
Ti guiderà nell’imparare modi più efficaci ed efficienti per comunicare, simulando dialoghi e situazioni, aiutandoti a osservare ciò che ti si muove dentro emotivamente, comprendendolo ed utilizzandolo per arrivare a relazioni più trasparenti, con il mondo esteriore ma anche con quello interiore.
Il counselor accompagna il cliente (il termine paziente si usa solo per chi è malato) a risolvere i suoi disagi interiori attraverso una rimappatura delle sue abitudini e modi di interpretare la realtà, e lo fa non solo con le parole ma con appositi esercizi pratici. Attraverso il contatto con l’esperienza, osservando “da fuori” la situazione, la si contempla nella sua interezza, con tutte le sue sfaccettature, e non solo nella forma che ormai il cliente ha fissa nella sua visione.
Sei abituata o abituato a mantenere sempre lo stesso comportamento di fronte a certe situazioni ottenendo sempre risultati che ti lasciano insoddisfatto? Riceverai strumenti per spezzare questa ricorsività, questo ripetersi delle stesse tematiche, stesse situazioni, stessi risultati.
Ins. piste neuronali
0 commenti